Un sistema di prenotazione online è un software che consente ad un potenziale cliente di poter prenotare e pagare un’attività o un servizio direttamente tramite il sito web o un’altra applicazione. Questo significa che nel momento in cui un utente vuole fare una prenotazione, decidendo orario e data, e vuole completare la prenotazione con un pagamento, può gestire tutto online, riducendo di molto il carico di lavoro del personale ed eventuali difficoltà che si creano in queste operazioni.
Sistemi avanzati, consentono, inoltre, di fare prenotazioni attraverso vari metodi online, ad esempio tramite i dispositivi mobili, aumentando quindi il potenziale numero di prenotazioni e sfruttando al meglio la rete Internet.
Perché passare alle prenotazioni online?
Negli affari c’è una regola non scritta che dice: se il sistema che stai utilizzando sta funzionando, allora lascialo così. Però, come abbiamo detto, i tempi sono cambiati e quando si tratta di prendere prenotazioni e ordini esistono, ormai, dei metodi migliori e più avanzati.
Le prenotazioni con i vecchi sistemi telefonici richiedono personale sempre a disposizione e pronti ad organizzare gli ordini a mano, con penna e taccuino. Parte del team, quindi, viene impiegato dalle aziende per gestire e coordinare il servizio clienti.
Con la crescita dei clienti, però, aumenta la richiesta del personale, aumentano i tempi di attesa e aumenta anche la probabilità di commettere un errore nella gestione di queste attività. Aggiunto al tempo speso per registrare a mano ogni singola prenotazione, si ottiene un sistema di lavoro non efficace.
Con un software di prenotazioni online, invece, si possono gestire gli ordini in maniera ottimale. Una volta impostato, è possibile controllare ogni aspetto delle procedure di prenotazione consentendo ai clienti di agire in modo rapido e semplice.
Ovviamente avere un sistema di prenotazione online non preclude la possibilità di utilizzare anche un sistema di prenotazione tradizionale basato sul telefono. Significa soltanto che i clienti hanno l’opportunità di prenotare tramite il modo che preferiscono e con il dispositivo che utilizzano maggiormente.
I sistemi di prenotazione online hanno una grande varietà di applicazioni. Il passaggio all’online ha consentito a molte aziende in tutto il mondo di migliorare la propria immagine, ottenere più clienti e, sfruttando la propria visibilità, aumentare le prenotazioni ricevute. Grazie al sistema online gli utenti non sono obbligati a telefonare per avere le informazioni che cercano, ma, gli basta semplicemente visitare il sito web e richiedere ciò di cui hanno bisogno.
Tutto questo vale per le prenotazioni che avvengono in qualsiasi tipo di business: dai ristoranti agli hotel, dai fornitori di servizi agli studi medici. Qualsiasi attività può beneficiare dei vantaggi delle prenotazioni online, soprattutto se si ha intenzione di accrescere il proprio business. Gli usi dei sistemi di prenotazione online sono molteplici e questo li rende ideali per le aziende di qualsiasi tipologia e dimensione.
Per le aziende un sistema di prenotazione online significa una grande diminuzione del carico di lavoro da parte del personale e migliorare di molto l’esperienza di acquisto del cliente. Grazie a questo sistema elettronico i consumatori possono essere informati in tempo reale sulla disponibilità, riducendo al minimo gli errori e le incomprensioni che possono portare ad un’esperienza negativa.
I sistemi di prenotazione online, in realtà, sono più economici di quanto si possa pensare. Il loro prezzo è anche scalabile per le aziende, rendendo questo software un’opzione convincente per le imprese grandi e piccole.
Non credere alle promesse dei sistemi di prenotazione online gratuiti.
I vantaggi dei sistemi di prenotazione online sono molti e superano di gran lunga il costo mensile necessario per attivarne uno.
Quali aziende possono usufruire di questo tipo di software?
I sistemi di prenotazione online portano grandi vantaggi alle aziende che ne dispongono e sono adatti a gestire agilmente un’ampia varietà di servizi e attività. In altre parole, se l’azienda accetta prenotazioni, di qualsiasi tipo, allora può beneficiare di questo tipo di sistema.
La maggior parte dei software di prenotazioni online è integrabile con il sito Web per consentono ai clienti di essere informati e allo stesso tempo effettuare prenotazioni, pagando online o successivamente di persona.
Quale che sia la tua attività, al tuo cliente devi fornire un sistema di prenotazione online che sia funzionale e sia anche gradevole dal punto di vista estetico.
Una galleria di immagini ottimizzate
Mettere in mostra una galleria di immagini in alta risoluzione serve a far vedere al cliente cosa sta andando a prenotare tramite la tua azienda. Seleziona quindi le “attrazioni” migliori. È altrettanto importante caricare immagini del tuo team al lavoro, per dare un’idea più precisa sulla tua attività.
Un invitante bottone “prenota ora”
Questo pulsante è indispensabile per il tuo sistema di prenotazioni online. Assicurati che sia accattivante, per far sì che i visitatori del tuo sito non cambino idea e sia facile da usare. Inoltre, deve contenere un linguaggio chiaro, che spieghi ai clienti con precisione cosa si stanno accingendo a fare. Non deve essere un bottone nascosto all’interno della pagina, ma deve avere un posto di rilievo che lo renda facilmente accessibile.
Tutto quello che vogliono gli utenti è poter fare delle prenotazioni in maniera comoda e senza difficoltà. Vogliono reperire tutte le informazioni di cui hanno bisogno e pagare con il loro metodo di pagamento preferito senza incontrare resistenze o dubbi.
Se ancora non hai un sistema di prenotazione online, questo è il momento giusto per rimediare e munirti di questo software. Contattaci per un approfondimento tecnico e commerciale e vieni a leggere la nostra soluzione su IoPrenoto
Via Londra 4
00043 Ciampino (RM)
C.F. e P.IVA: 12937521008
REA: RM-1412056
Cap. Soc. 140.000 euro i.v.
Codice Destinatario KRRH6B9
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 12937521008
DUNS 435169507