Componenti, moduli e plugin possono infatti essere aggiunti all’installazione base attraverso il pannello amministrativo con la funzionalità di gestione delle estensioni.
In ogni caso, la prima cosa da fare, dopo aver installato Joomla! è impostare un Template Grafico. CLEMPS utilizza quelli di JoomlaXTC e Shape5, ma esistono davvero centinaia di siti con proposte interessantissime e con risorse gratuite o a pagamento.
Le estensioni vengono classificate con una lettera: C, M, P per indicare, rispettivamente, se è un Componente, un Modulo o un Plugin e, comunque, un’estensione può contenere più di una cosa (es. un Modulo e un Plugin).
I “plugin” sono piccole pezzi di codice che realizzano “semplici” funzionalità, i moduli sono i “form” che possono essere posizionati all’interno delle varie pagine, i componenti sono le estensioni che permettono di aggiungere funzionalità “avanzate” (es. la funzione di backup del sito).
Esistono migliaia di estensioni per Joomla. Nel seguito, senza alcuna pretesa di completezza, vengono indicate le estensioni che CLEMPS ritiene “indispensabili” per qualunque sito Web basato su Joomla:
E’ inoltre fondamentale impostare una Privacy Policy. CLEMPS, per questa operazione, si avvale dei servizi di Iubenda.
Via Londra 4
00043 Ciampino (RM)
C.F. e P.IVA: 12937521008
REA: RM-1412056
Cap. Soc. 140.000 euro i.v.
Codice Destinatario KRRH6B9
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 12937521008
DUNS 435169507