BACH (Business Applications in Cloud as Home) è la soluzione software integrata di CLEMPS che consente di estendere le proprie applicazioni di business con nuove funzionalità applicative Web e Mobile.
BACH si collega agli strumenti aziendali e fornisce servizi di:
Ogni azienda può scegliere i servizi di cui ha bisogno attivando BACH nella propria infrastruttura IT oppure in Cloud.
Anche i costi del servizio sono assolutamente modulabili, essendo possibile sia acquisire la licenza d’uso che sottoscrivere un abbonamento mensile della durata minima di 12 mesi.
I primi tre componenti sono già disponibili, attualmente è in fase di ultimazione il modulo di Condivisione Documentale mentre il sistema di Reporting sarà realizzato nei prossimi mesi.
Il modulo prerequisito della piattaforma BACH è il CRM Dolibarr, una soluzione Open Source basata su DB MySQL. Tale modulo è fornito gratuitamente all’interno della soluzione.
Gli altri moduli applicativi, tutti integrati tra di loro, sono invece basati su MongoDB e – se non erogati in Cloud – sono veicolati attraverso una apposita licenza software.
Il «back end» della soluzione (elaborazione dei dati) è realizzato completamente in PHP mentre la componente di presentazione dei moduli applicativi («front end») è stata sviluppata con il framework VUE (ad eccezione del CRM che è fatto in javascript).
L’utilizzo di VUE rende la soluzione «Responsive» cioè adattabile a browser Web e dispositivi mobile
L’attivazione e la personalizzazione di BACH prevede anche l’acquisto di alcuni servizi professionali per:
• L’attivazione dei singoli moduli (obbligatorio, prezzo prestabilito)
• La formazione (opzionale, prezzo prestabilito)
• Le eventuali personalizzazioni (opzionale, prezzi a “consumo”), ad esempio lo scambio dati con l’ERP
Sebbene ogni Cliente sia differente, il costo dei servizi di attivazione e formazione è predeterminato per ogni modulo e fa quindi parte del “costo iniziale” della soluzione proprio per favorire il massimo livello dii integrazione.
Per il solo modulo di Reporting è previsto un limite per la realizzazione, all’atto dell’attivazione della soluzione, di un massimo di 10 Dashboard.
• Erogabile in Cloud e in Home
• Licenza d’uso per minimo 10 utenti definiti
• Nella licenza è compreso il canone di manutenzione per i primi 12 mesi
• Il canone annuale di manutenzione da diritto all’assistenza correttiva, all’utilizzo di nuove versioni e alla fruizione in Cloud
• La mancata sottoscrizione del canone di manutenzione annuale interrompe l’eventuale fornitura del servizio in Cloud
• Erogabile esclusivamente in Cloud
• Sottoscrizione per minimo 10 utenti definiti
• All’atto della prima sottoscrizione il periodo minimo di abbonamento è di 12 mesi
• La sottoscrizione mensile da diritto all’assistenza correttiva, all’utilizzo di nuove versioni e alla fruizione in Cloud
• La mancata sottoscrizione del canone mensile di sottoscrizione interrompe la fornitura del servizio
Il Ticketing di BACH è una soluzione digitale, web e mobile, con la quale gli utilizzatori esterni possono contattare l’azienda permettendo agli operatori e agli amministratori di avere una visione completa della situazione.
Dati di contesto e precedenti richieste di assistenza sono visibili in un unico sistema altamente organizzato, che tiene traccia di questi dati nel tempo, permettendo al team di imparare dalle esperienze del passato e migliorare il servizio fornito.
L’applicazione è dotata delle seguenti funzioni:
• Gestione completa del ciclo di vita del ticket (creazione, presa in carico, assegnazione, sospensione, chiusura, ecc.)
• Possibilità di condividere informazioni e allegati solo tra le persone realmente coinvolte attraverso un colloquio bilaterale strutturato
• Erogazione di statistiche
L’Asset Management di BACH gestisce tre tipologie di beni:
• Apparati fisici e strumenti (qualsiasi dispositivo utilizzato per scopi professionali come computer, stampanti, dispositivi mobili, autovetture, macchinari utilizzati per le attività, strumenti di misurazione, ecc.)
• Prodotti e licenze Software (metriche di utilizzo, durata, installazioni, ecc.)
• Oggetti digitali (documenti, video e dati digitali, ecc.)
Per queste tipologie di beni, BACH organizza i dati su tre “dimensioni”:
• Fisico: per gestire dati come numero di serie, marca, matricola, peso, dimensioni, ecc.
• Finanziario: per acquisire dati come data di acquisto, nome del fornitore, quantità, prezzo di acquisto e altri attributi finanziari utili per comprendere il costo, il ritorno sull’investimento e assegnare i costi ai progetti
• Contrattuale: per memorizzare dati come versione, tipologia, livelli di servizio, aspetti di manutenzione e altri fatti contrattuali importanti
Via Londra 4
00043 Ciampino (RM)
C.F. e P.IVA: 12937521008
REA: RM-1412056
Cap. Soc. 140.000 euro i.v.
Codice Destinatario KRRH6B9
DUNS 435169507